Regole del  Decimo Toro Home Il Decimo Toro Lo Specchio Vuoto La Tradizione Articoli Amici del Toro Contatti
© 2016 - 2021 DecimoToro.it
► REGOLE DEL DECIMO TORO ◄ 1 - La Disciplina quotidiana 2 - Venire sul canale OGNI GIORNO per lasciare almeno un breve saluto ed  accrescere il senso della comunità (VI invito a prendere singoli contatti in  skype con gli amici che si conoscono meno per socializzare. Se abitate vicino  ad altri amici cercate di incontrarvi e conoscervi personalmente.) 3 - Ascoltare i miei video man mano che vengono pubblicati (OVVIAMENTE  SE NE AVETE IL TEMPO, MA DATE LA PRECEDENZA AI MIEI VIDEO  PIUTTOSTO CHE AD ALTRO,TELEVISIONE COMPRESA) lasciando un  piccolo commento nei post sotto al video che può limitarsi anche ad un  semplice SMILE :-) in segno di condivisione con gli altri. - I VIDEO SONO UN  ULTERIORE STIMOLO PER LA DISCIPLINA -  4 - NON CRITICARE NE' SPETTEGOLARE, se ci sono problemi questi vanno  risolti direttamente con la persona interessata o contattando me. Non abbiate timore nel riprendere un amico/a che inizia un pettegolezzo  seppur in forma indiretta (Es. Tizio è una bravissima persona, però... e inizia il  pettegolezzo). In una comunità è normale che qualcuno possa essere  antipatico. Cogliete questa occasione per lavorare sulla tolleranza, la  pazienza e la conoscenza dei limiti della vostra compassione invece di  alimentare i pensieri negativi nei confronti dell'altro. 5 - NON ISOLATEVI, cercate di portare armonia nelle vostre famiglie e negli  ambienti di lavoro ascoltando i bisogni degli altri senza voler imporre la vostra  visione dell'esistenza. NON PARLATE DEL DHARMA CON CHI NON  PRETICA IL DHARMA, piuttosto cercate di dare un'esempio di coerenza nel  vostro agire senza dimenticate mai la parola SOLIDARIETA'.  6 - NON LAMENTATEVI MAI vedendo gli altri come fonte di problemi, e  quando sbagliate NON ABBIATE TIMORE DI CHIEDERE SCUSA. (Ricordate  -> più lamentosità = più ego) 7 - NON GIUDICATE GLI ALTRI con facilità, esercitate la compassione e  tenete presente che molti comportamenti altrui che giudicate negativi possono aver avuto origine da profonde esperienze di sofferenza che non conoscete. 8- NON ABBIATE FEDE CIECA, coltivate il dubbio come qualcosa di positivo  che contribuisce a scardinare le vostre certezze e a non chiudervi in uno  spirito settario. 9 - Ricordate che la Comunità prima di essere il luogo dell'incontro e della  festa è il luogo del PERDONO - "troppI vivono in comunità per trovare  qualcosa, per appartenere a un gruppo dinamico, per avere uno stile di vita  prossimo ad un ideale. Se si entra in una comunità senza sapere che vi si  entra per scoprire il mistero del perdono, se ne resta presto delusi." (Jean  Venier) 10 - NON FATE DEL MAESTRO UN IDOLO. Un Maestro autentico non vi  chiederà altro che guardare in voi stessi e di essere seri nella Disciplina. Vi  incoraggerà ad essere autonomi e mai a dipendere da lui. Che nel tempo si  provi infinita gratitudine nei confronti del Maestro e lo si ami a volte più di ogni  altra persona può accadere. Ma questo amore deve scaturire NON DALLA  DIPENDENZA NEI CONFRONTI DEL MAESTRO ma dal fatto che il Maestro  vi ha aiutato a superare qualsiasi forma di dipendenza. - Mahatma Zen -
Il Decimo Toro Disciplina - Pratica - Condivisione
© 2016 - 2023 DecimoToro.it